Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Da borgoaperto.
Edificio: Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Santa Maria degli Angeli 01.jpg
Tipologia Chiesa
Stato di conservazione Rudere
Numero di piani 2
Anno di abbandono

I resti della chiesa si trovano su un piano roccioso che affaccia sulla Gola del Diavolo. La chiesa presenta un’unica navata con abside pentagonale. Fu ampliata dalle dimensioni attuali probabilmente nel XV secolo, farebbe parte infatti di un complesso più antico, come testimonia il campanile a base quadrata che, addossato alla facciata in maniera innaturale, risulta costruito in una fase storica diversa. Lo stesso accade per la camera sepolcrale interrata. Oggi si trova in stato di rudere con il tetto completamente crollato, il lato posto verso lo strapiombo risulta crollato e la facciata presenta un grosso squarcio verticale probabilmente provocato dalla rotazione della parete verso l’esterno, che la soprintendenza di Salerno ha consolidato con la risarcitura della lesione e una serie di cuciture armate che bloccano ulteriormente la rotazione della parete

Fotografie

Disegni

Bibliografia

PaginaAnteprimaTitoloAutore/iCategoriaData pubblicazione
Storia di Centola Vol V.
Storia di Centola San Severino.png
Storia di Centola Vol V. San SeverinoGiovanni CammaranoTesto a stampa2009
Articolo BDC Genovese
Copertina BDC 15.png
PAESAGGI CULTURALI E CENTRI STORICI MINORI ABBANDONATI.RESTAURO, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL BORGO MEDIEVALEDI SAN SEVERINO DI CENTOLA (SA)Rosa Anna GenoveseArticolo2015
Cas Carute
Cas carute.png
Càs Carùte, il recupero delle identità localiBiodistretto CilentoTesto a stampa2019

Sitografia